...una porta era aperta nel cielo...
![]() |
VANGELO SECONDO GIOVANNI 1 In principio era il Verbo, e il Verbo era con Dio e il Verbo era Dio |
1 In principio erat Verbum, et Verbum erat apud Deum, et Deus erat Verbum. |
![]() |
2 Egli era, in principio, con Dio: |
2 Hoc erat in principio apud Deum. |
![]() |
3 tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla di ciò che esiste è stato fatto. |
3 Omnia per ipsum facta sunt, et sine ipso factum est nihil; quod factum est |
![]() |
4 In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; |
4 in ipso vita erat, et vita erat lux hominum, |
![]() |
5 la luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l'hanno sopraffatta. |
5 et lux in tenebris lucet, et tenebrae eam non comprehenderunt. |
![]() |
6 Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. |
6 Fuit homo missus a Deo, cui nomen erat Johannes; |
![]() |
7 Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui |
7 hic venit in testimonium, ut testimonium perhiberet de lumine, ut omnes crederent per illum. |
![]() |
8 Egli non era la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. |
8 Non erat ille lux, sed ut testimonium perhiberet de lumine. |
![]() |
9 Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. |
9 Erat lux vera, quae illuminat omnem hominem, veniens in mundum. |
![]() |
10 Egli era nel mondo e il mondo fu fatto per mezzo di lui, eppure il mondo non lo ha riconosciuto |
10 In mundo erat, et mundus per ipsum factus est, et mundus eum non cognovit. |
![]() |
11 Venne fra la sua gente ma i suoi non l'hanno accolto. |
11 In propria venit, et sui eum non receperunt. |
![]() |
12 A quanti però l'hanno accolto ha dato il potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, |
12 Quotquot autem receperunt eum, dedit eis potestatem filios Dei fieri, his, qui credunt in nomine eius, |
![]() |
13 i quali, non da sangue né da volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati. |
13 qui non ex sanguinibus neque ex voluntate carnis neque ex voluntate viri, sed ex Deo nati sunt. |
![]() |
14 E il Verbo si fece uomo ed è venuto ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come dell'unico Figlio che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità. |
14 Et Verbum caro factum est et habitavit in nobis, et vidimus gloriam eius, gloria quasi Unigeniti a Patre, plenum gratiae et veritatis. |
![]() |
15 Giovanni gli dà testimonianza e proclama: "Ecco l'uomo del quale ho detto: Quello che verrà dopo di me è avanti a me, perché era prima di me". |
15 Iohannes testimonium perhibet de ipso et clamat dicens: "Hic erat, quem dixi: Qui post me venturus est, ante me factus est, quia prior me erat". |
![]() |
16 Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto: grazia su grazia. |
16 Et de plenitudine eius nos omnes accepimus, et gratia pro gratia; |
![]() |
17 Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo. |
17 quia lex per Moysen data est, gratia et veritas per Iesum Christum facta est. |
![]() |
18 Dio nessuno lo ha mai visto: l'unico Figlio che è Dio, ed è in seno al Padre, è lui che lo ha rivelato. |
18 Deum nemo vidit umquam, Unigenitus Deus, qui est in sinu Patris, ipse enarravit. |